La sardina è un pesce estremamente delicato e la sua freschezza si vede quando ha l’occhio vivo e sporgente, le branchie rosse, il corpo rigido e le carni sode. Se la pancia è gonfia è meglio non consumarle.
È sempre consigliato consumare le sardine appena comprate: possono essere conservate in frigorifero per uno/due giorni oppure surgelate per tre mesi. In entrambi i casi devono essere messe negli appositi sacchetti alimentari.
Come per la maggior parte dei pesci, è fondamentale prima di tutto raschiare le squame. Successivamente si sfiletta, tagliando la testa: per una maggiore rapidità aprite con una forbice tutta la pancia, evisceratela, rimuovete la lisca e lavatela poi con acqua corrente.
NB: In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, la normativa in materia, disciplinata dal Regolamento Europeo CE 853/2004 et al. (c.d. "Pacchetto Igiene"), prevede che un prodotto per essere consumato crudo deve essere portato ad una temperatura di -20° per almeno 60 ore o -18° per almeno 96 ore (anche in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle).