Fabbricazione |
Il cous cous bianco Baule Volante viene realizzato da semola di grano duro proveniente da agricoltura biologica italiana. Per ottenere il cous cous, subito dopo il raccolto, i grani di semola vengono macinati grossolanamente e filtrati per dimensione. Il procedimento si ripete finché tutta la base di cereale riesce a passare per le maglie dei setacci. A quel punto, il cous cous viene precotto, a temperature molto basse, con vapori normali o, in certi casi, aromatizzati, secondo le peculiarità della cultura magrebina. In questo modo, diventa più semplice cucinarlo. Dopo un ulteriore controllo qualità, il preparato viene essiccato e confezionato in atmosfera protettiva, una tecnologia che permette di conservare a lungo le proprietà organolettiche degli alimenti attraverso la stabilità delle condizioni all’interno degli imballi. |
Eco Attitude |
L’impianto utilizzato per la produzione del cous cous Baule Volante ha un processo produttivo senza emissioni nocive per l’ambiente e ottimizza al massimo i costi di gestione. In venticinque anni di attività, Baule Volante è diventata una delle realtà più strutturate nel panorama del bio specializzato italiano, maturando la convinzione che il miglior prodotto per l’uomo rappresenti anche il miglior prodotto per l’ambiente. |
Specifiche |
Tostare velocemente il cous cous in un tegame asciutto, aggiungere un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sgranare con una forchetta, coprirlo con acqua bollente leggermente salata (1,5 volumi per volume di cereale), lasciare riposare per 5 minuti coperto, sgranare di nuovo e servire. |
Ingredienti |
Semola di grano duro*. (*da agricoltura biologica) - Può contenere tracce di semi disesamo, frutta a guscio.
Denominazione: Cous cous bianco di grano duro biologico Ente di Controllo: IT BIO 006 Agricoltura Italia Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF. Operatore controllato n: H158 Distribuito da: Baule Volante Srl - via A. Marabini 8, 40013 Castel Maggiore (BO) - Italia |
Consigli d’uso |
Tostare velocemente il cous cous in un tegame asciutto, aggiungere un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sgranare con una forchetta, coprirlo con acqua bollente leggermente salata (1,5 volumi per volume di cereale), lasciare riposare per 5 minuti coperto, sgranare di nuovo e servire. |
Conservazione |
Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta. |
Caratteristiche |
 |
Certificazioni |
 |